Nei prossimi 15-16-17 ottobre si celebreranno gli Erasmus Days: un’iniziativa giunta alla sua quarta edizione con l’obiettivo di raccontare le storie di quei giovani che hanno partecipato al Programma Erasmus+ per valorizzarle e per stimolare un numero sempre piu’ grande di giovani a partecipare a questa esperienza arricchente.
Mai come quest’anno sarà importante esserci e far sentire la propria voce. L’Agenzia, grazie al tuo contributo, intende elaborare un viedeo-racconto del settennio che si sta per chiudere per affacciarci alla nuova programmazione europea (2021-2027) con l’entusiasmo di chi è stato protagonista in questi anni: migliaia di giovani si sono attivati sui territori, hanno vissuto straordinarie esperienze di mobilità europea, hanno realizzato progetti di inclusione e di partecipazione attiva, di cittadinanza europea ed iniziative di volontariato. Loro sono il modo migliore per far conoscere la generazione che non si ferma, che costruisce il presente e il futuro mettendosi in gioco per sé stessa, per la propria comunità e per il proprio Paese.
L’Agenzia partecipa agli Erasmus days con l’obiettivo di raccontare la partecipazione ai programmi europei da parte dei giovani e l’importanza di questa esperienza per i loro percorsi di crescita, di educazione e di formazione. E, per fare questo, abbiamo bisogno anche ti Te! della Tua voce, del Tuo racconto, della Tua storia!!
Mandaci il video della Tua esperienza, dell’iniziativa europea alla quale hai partecipato, del progetto che hai realizzato insieme alla Tua organizzazione/ente: i migliori video, oltre ad esser postati nelle storie Instagram dell’Agenzia, saranno utilizzati per un “docu-film” che l’Agenzia realizzerà entro la fine del 2020 per celebrare i successi di questi 7 anni e aprire le porte alla sfida del nuovo settennio europeo.
COME PARTECIPARE?
Inviaci, entro il 17 ottobre 2020 :
- un Tuo video-selfie in cui racconti, in massimo 2 minuti, la Tua esperienza Eramus e invialo a comunicazione@agenziagiovani.it, specifica nell’oggetto della mail “Video per Erasmus Days”;
- del materiale video realizzato nel corso del Tuo progetto (della durata massima di 1 minuto) che Tu ritieni utile per sensibilizzare altri giovani a vivere questa esperienza. Invialo alla mail di comunicazione@agenziagiovani.it, specifica nell’oggetto della mail “Video per Erasmus Days”;
Hai anche l’opportunità, negli Erasmus Days: 15/16/17 ottobre 2020 di raccontare la Tua esperienza in una storia Istagram e lasciare un messaggio ad un Tuo coetaneo sul “perché partecipare” (massimo 30”, ossia due storie massimo) e l’Agenzia riposterà la Tua storia!
Per coloro che vorranno inviare il proprio video, abbiamo predisposto una succinta guida alla realizzazione che Ti aiuterà a rispettare alcune condizioni tecniche semplici e minime che sono necessarie per consentire poi la creazione del “docu-film” che l’Agenzia realizzerà.